La storia della Trattoria Antonio

 

Lì dove un tempo sorgeva la basilica di Marciana, nel 1934 Sor Antonio aprì una rosticceria. Un luogo destinato a conquistare il palato di innumerevoli commensali, tra cui il Ministro Preti, fino a giungere ai primi posti della Guida Monaci.
Nella spumeggiante Via dei Pastini che conduce dai desideri di Fontana di Trevi al maestoso Pantheon, simbolo per eccellenza di ogni divinità presente, passata e futura, ancora oggi si trova Trattoria Antonio.

In un luogo ameno capace di immergervi nel ricordo della Roma Augustea, in una nicchia di pace dove il trambusto della Città Eterna lascia spazio alla quiete e all’eleganza è possibile compiere un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori di una Roma lontana, narrati tutt’oggi dal menù del 1934, elaborati con le più innovative tecniche culinarie e accompagnati dagli aromi sprigionati dai migliori vini Italiani accuratamente selezionati.

Materiale storico della nostra Trattoria